Pensioni 2026 | chi evita davvero l’aumento dell’età pensionabile
La bozza della Manovra 2026 conferma che è atteso un aumento dell’età pensionabile (adeguamento alla speranza di vita) a partire dal 2027. Tuttavia, il Governo sta valutando un blocco selettivo solo per alcune categorie: lavoratori precoci e coloro che svolgono lavori usurantigravosi. Le uscite anticipate come Quota 103, Opzione Donna e Ape Social dovrebbero essere confermate nel frattempo. Che cosa prevede la Manovra 2026 sulle pensioni. Secondo le ricostruzioni giornalistiche più aggiornate, la Legge di Bilancio 2026 prevede il mantenimento del meccanismo di adeguamento dei requisiti pensionistici alla speranza di vita. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
News recenti che potrebbero piacerti
Dopo alcune settimane di crisi politica, il primo ministro francese ha proposto di sospendere l’impopolare riforma delle pensioni del 2023, come avevano chiesto i socialisti per non far cadere il governo ed evitare le elezioni anticipate. - facebook.com Vai su Facebook
Riforma delle pensioni: come Sébastien Lecornu si è convertito alla sospensione per ottenere il favore dei socialisti ed evitare la mozione di censura. @battgirl74 - X Vai su X
Pensioni 2026, stop aumento età: Finestre a 67 anni e 3 mesi e 42 e 10 mesi? - Per il 2027 è ormai quasi certo che verranno introdotti coefficienti meno favorevoli rispetto a quelli in vigore oggi. Segnala pensionipertutti.it
Manovra 2026, la coperta corta del governo? Cosa cambierà tra tagli, pensioni e Irpef - Una manovra da 16 miliardi che promette meno tasse, più aiuti alle famiglie e nuove regole sull’Isee. alfemminile.com scrive
Riforma pensioni 2026, pensione a 64 anni e TFR: cosa cambia con la Legge di Bilancio? - Il pacchetto pensione nella Legge di Bilancio 2026 potrebbe portare alcune modifiche importanti, vediamo cosa potrebbe cambiare per Opzione donna, Quota 103 e pensione a 64 anni. Riporta orizzontescuola.it