Pensione cosa cambia nel 2027 per chi compie 67 anni | tutte le novità
Il 2027 potrebbe segnare una nuova svolta per le pensioni italiane. Dopo anni di tregua, il meccanismo che lega l’età pensionabile all’aspettativa di vita è pronto a rimettersi in moto. Ma al momento, tra automatismi di legge e ipotesi di blocco, la situazione resta in equilibrio precario. Oggi: pensione di vecchiaia a 67 anni, niente aumenti fino al 2026. Ad oggi, per andare in pensione di vecchiaia servono 67 anni di età e almeno 20 anni di contributi. Il requisito è fissato dalla legge Fornero e resterà invariato fino al 31 dicembre 2026. Sul fronte della pensione anticipata, la soglia resta di 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi per le donne, con una finestra di tre mesi prima della decorrenza effettiva dell’assegno. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Pensione cosa cambia nel 2027 per chi compie 67 anni: tutte le novità
Altre letture consigliate
La pensione non è solo una, cosa considerare per scegliere quella più adatta - X Vai su X
Pensione a 67 anni e 3 mesi dal 2027: cosa cambia e per chi Dal 2027 l’età pensionabile verrà aumentata automaticamente come previsto dalla legge Fornero. Il governo valuta deroghe per lavori usuranti e un aumento graduale. Ma resta il nodo delle r - facebook.com Vai su Facebook
Pensione cosa cambia nel 2027 per chi compie 67 anni: tutte le novità - Il sottosegretario al Lavoro (Durigon) ha dichiarato che si valuta l’inserimento del congelamento dell’età pensionabile nella manovra di bilancio, per “non far scattare” l’innalzamento automatico a 67 ... Lo riporta msn.com
Pensione anticipata nel 2027: cosa cambia con le nuove misure in Manovra - L’adeguamento alla speranza di vita farà slittare in avanti l’età di uscita dal lavoro. Come scrive msn.com
Manovra, stop all'aumento dell'età pensione (ma non per tutti): chi rimane fuori e chi no. Ecco cosa cambia - La manovra 2026, da 18 miliardi di euro, prevede il congelamento dell’aumento di tre mesi dell’età pensionabile previsto dal 1° gennaio 2027, ma solo per i ... Scrive corriereadriatico.it