Pensione anticipata nel 2027 | cosa cambia con le nuove misure in Manovra
Il conto alla rovescia è iniziato. Dal 1° gennaio 2027 l’età pensionabile in Italia salirà da 67 anni a 67 anni e 3 mesi. Un adeguamento previsto per legge, legato all’aumento della speranza di vita certificato dall’Istat. Dopo il rallentamento causato dalla pandemia, gli indicatori demografici tornano a crescere e con essi i requisiti per accedere alla pensione. Il sistema previdenziale si adatta così all’allungamento della vita media, ma l’impatto rischia di farsi sentire soprattutto tra i lavoratori più anziani. L'intervento di contenimento. Per questo il governo, nella legge di Bilancio 2026, sta valutando un intervento di contenimento. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Pensione anticipata nel 2027: cosa cambia con le nuove misure in Manovra
Altri contenuti sullo stesso argomento
Lavoro dopo la pensione in computo • Sono andato in pensione anticipata con computo (art.3 D.M. 282/1996): esiste la possibilità che io continui a lavorare con partita IVA o con assunzione diretta da parte di un’azienda? Quale formula sarebbe più conven… - X Vai su X
Molti sognano la pensione anticipata… altri… “…mi hanno risposto che i posti disponibili sono destinati ai nuovi medici e che avrei potuto aprire uno studio di medicina generale a Recoaro, dove c’è più bisogno. Alla mia età e dopo 44 anni, non mi è sembrata - facebook.com Vai su Facebook
Pensione anticipata nel 2027: cosa cambia con le nuove misure in Manovra - L’adeguamento alla speranza di vita farà slittare in avanti l’età di uscita dal lavoro. Secondo msn.com
Pensione cosa cambia nel 2027 per chi compie 67 anni: tutte le novità - Il sottosegretario al Lavoro (Durigon) ha dichiarato che si valuta l’inserimento del congelamento dell’età pensionabile nella manovra di bilancio, per “non far scattare” l’innalzamento automatico a 67 ... Da msn.com
Nuove regole per pensione anticipata dal 2026, stretta e condizioni più rigide: cosa cambia - I dettagli su quali sono tutte le novità sulla pensione anticipata in arrivo con la Legge di Bilancio 2026. Secondo ticonsiglio.com