Pensione a 67 anni come cambieranno i requisiti dal 2027
Dal 1° gennaio 2027 l’età pensionabile in Italia aumenterà di tre mesi, passando dagli attuali 67 anni a 67 anni e 3 mesi. Si tratta di un adeguamento previsto per legge, legato all’aumento della speranza di vita certificato dall’Istat. Dopo alcuni anni di stabilità dovuti alla pandemia, l’indice è tornato a crescere, imponendo un aggiornamento automatico dei requisiti. Con la legge di Bilancio 2026 il governo sta valutando di introdurre un blocco parziale dell’aumento, limitandolo a determinate categorie di lavoratori. Non ci sarà quindi una sospensione generalizzata come ipotizzato inizialmente, ma una “sterilizzazione selettiva” per i soggetti considerati più meritevoli di tutela. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Pensione a 67 anni, come cambieranno i requisiti dal 2027
Altri contenuti sullo stesso argomento
Pensione scuola 2026: eliminato il collocamento d’ufficio a 65 anni. Obbligo solo al raggiungimento dei 67 anni con requisiti. #Pensioni - facebook.com Vai su Facebook
Pacifico: “Impensabile pensione a 67 anni, docenti a rischio burnout. Stipendi un terzo dei francesi e metà dei tedeschi. Ci vogliono più risorse”. INTERVISTA - X Vai su X
Pensione, addio 67 anni: aumenta l'età pensionabile - Ecco a che età si è potrà quindi andare in pensione nei prossimi anni. Come scrive notizie.it
Pensioni, addio 67 anni. Questa è la nuova età pensionabile decisa dal governo - Pensioni, a poche ore dall'approvazione della legge di Bilancio c'è curiosità sul testo. money.it scrive
Pensioni 2026, stop aumento età: Finestre a 67 anni e 3 mesi e 42 e 10 mesi? - Per il 2027 è ormai quasi certo che verranno introdotti coefficienti meno favorevoli rispetto a quelli in vigore oggi. Scrive pensionipertutti.it