Pamela uccisa perché o con me o con nessun altro Il gip | Una relazione ben oltre la tossicità Soncin resta in carcere
“O con me o con nessun altro”. Questa, secondo il giudice per le indagini preliminari Tommaso Perna, è la logica che ha spinto Gianluca Soncin a piombare martedì sera nell’appartamento milanese di Pamela Genini, la 29enne originaria della Valle Imagna uccisa con 24 coltellate. Una spedizione pianificata almeno una settimana prima, visto il mazzo di chiavi duplicato di nascosto e i due coltelli a serramanico che aveva portato con se. Il giudice ha convalidato il fermo e disposto la custodia cautelare in carcere del 52enne accusato di omicidio pluriaggravato, accogliendo integralmente la richiesta avanzata dalla pm Alessia Menegazzo e dall’aggiunta Letizia Mannella sulla base delle indagini condotte dalla Polizia di Stato. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Pamela uccisa perché “o con me, o con nessun altro”. Il gip: “Una relazione ben oltre la tossicità, Soncin resta in carcere”
Leggi anche questi approfondimenti
"Ho iniziato a sospettare molto quando lei mi mandò le foto dove aveva questi lividi sotto gli occhi" Parla a Fanpage.it Elisa Bella Bartolotti, l'amica di Pamela Genini, uccisa con 24 coltellate dal compagno Gianluca Soncin - facebook.com Vai su Facebook
Sentito in carcere il compagno di #Pamela uccisa sul balcone di casa con 24 coltellate. Una storia di violenza durata mesi. La donna non aveva mai denunciato. Al #Tg2Rai ore 13,00 #16ottobre - X Vai su X
Pamela Genini uccisa perché "o con me, o con nessun altro". Il gip riconosce tutte le aggravanti a Soncin - Il giudice preliminare Tommaso Perna convalida il fermo per Soncin che il 14 ottobre ha ucciso la fidanzata a Milano. Si legge su msn.com
Pamela Genini, uccisa a Milano. L'ultimo sms all'ex fidanzato: «Ho paura, Gianluca ha il doppione delle chiavi» - Pamela Genini, 29 anni, e Gianluca Soncin, 52, stavano insieme da un anno ma la loro era una relazione tormentata. Scrive ilmessaggero.it
Pamela, uccisa dall'ex, e i segnali d'allarme che sono caduti nel vuoto - Stefania Bartoccetti (Telefono Donna): «Le donne sono più consapevoli ma non basta. Si legge su avvenire.it