Oltre duemila meteoriti italiane catalogate grazie a Space It Up!

FIRENZE – L’università di Firenze lancia la prima campagna italiana di catalogazione delle meteoriti. L’iniziativa, parte del progetto Space It Up!, mira a classificare oltre duemila campioni custoditi in musei e centri di ricerca sparsi sul territorio nazionale. Si tratta di un patrimonio scientifico unico, appartenente alla categoria dei beni naturalistici planetologici, materiale extraterrestre finora solo parzialmente censito. La campagna prende il via utilizzando la normativa Bnpl (Beni Naturalistici – Planetologia), adottata dal Ministero della Cultura come standard nazionale per la catalogazione di reperti spaziali. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

oltre duemila meteoriti italianeSaranno catalogati oltre duemila campioni di meteoriti italiane - L'Università di Firenze guida la prima campagna di catalogazione nazionale delle meteoriti italiane: classificherà oltre duemila campioni di materiale extraterrestre conservati in musei e istituti di ... Scrive ansa.it

oltre duemila meteoriti italianeL’Università di Firenze catalogherà oltre duemila campioni di meteoriti italiane - Le schede catalografiche confluiranno nel Catalogo generale dei beni culturali italiani e saranno visibili e liberamente consultabili ... Lo riporta intoscana.it

oltre duemila meteoriti italianeAl via la mappatura delle meteoriti italiane: Firenze coordina il censimento del nostro ‘archivio spaziale’ - ”, l’Ateneo fiorentino classificherà oltre duemila campioni conservati in musei e istituti di ricerca del nostro Paese Firenze, 14 ottobre 2025 - Lo riporta insalutenews.it

Cerca Video su questo argomento: Oltre Duemila Meteoriti Italiane