Olio l’oliva dal gusto amaro La produzione sarà in salita Colpa di mosca e cecidomia

Gli agricoltori si preparano per la tradizionale raccolta delle olive destinate ai frantoi. Quest’anno, però, l’ oro verde ligure è messo a rischio da due arcinemici: la mosca olearia e la cecidomia delle foglie. Ad alimentare la rapida proliferazione di queste specie infestanti è stato il clima estivo altalenante che ha fatto registrare temperature estreme nella seconda metà di giugno e successivamente, da luglio, più miti. Nonostante l’entità del danno, sarà nota solo al termine del raccolto, in Liguria è atteso un calo della produzione intorno al 32%: nel 2024 l’oro verde aveva raggiunto le 328mila tonnellate, oggi si stima che potrebbe raggiungere solo le 220mila tonnellate. 🔗 Leggi su Lanazione.it

olio l8217oliva dal gusto amaro la produzione sar224 in salita colpa di mosca e cecidomia

© Lanazione.it - Olio l’oliva dal gusto amaro. La produzione sarà in salita. Colpa di mosca e cecidomia

Argomenti simili trattati di recente

olio l8217oliva gusto amaroOlio l’oliva dal gusto amaro. La produzione sarà in salita. Colpa di mosca e cecidomia - Nonostante le difficoltà, però, dal punto di vista della qualità il palato verrà soddisfatto . Si legge su msn.com

olio l8217oliva gusto amaroOlio di oliva nella ristorazione: un perfetto sconosciuto, secondo Nicola Di Noia - Per Nicola Di Noia, direttore generale di Unaprol, la ristorazione italiana deve riscoprire il valore dell’olio extravergine di oliva: «È necessaria più cultura». Si legge su gazzettadelgusto.it

Imparare a riconoscere l’amaro buono: guida per chi beve caffè e assaggia olio - Nell’ambito del Palermo Coffee Festival 2025, ho avuto il piacere di condurre una masterclass dal titolo “Caffè e olio: texture a confronto”, insieme a Maria Antonietta Pioppo, sommelier, degustatrice ... Scrive gamberorosso.it

Cerca Video su questo argomento: Olio L8217oliva Gusto Amaro