Nocciole della Tuscia perdite fino al 70% | colpa di cimice asiatica e cambiamento del clima
È un anno drammatico per la corilicoltura viterbese, comparto strategico dell'economia agricola locale. Secondo i dati diffusi dalla Cia - Agricoltori italiani, nel 2025 la Tuscia ha registrato perdite produttive fino al 70%, causate principalmente dagli effetti del cambiamento climatico e dalla. 🔗 Leggi su Viterbotoday.it
Altre letture consigliate
E AUTUNNO SIA! Tutti i sapori della Tuscia sulla nostra pizza della settimana Un viaggio tra boschi e natura! Funghi Porcini freschi Gorgonzola Taleggio Mozzarella Olio al Tartufo Nero Granella di nocciole tostata Viterbese Pesto di castagn - facebook.com Vai su Facebook
Altro che nocciole, i prezzi delle patate continuano a scendere: la Tuscia "ringrazia" https://ift.tt/g0yRtiH https://ift.tt/mv3bzjd - X Vai su X
Allarme nocciole, perdite fino al 70%: Confagricoltura Cuneo chiede lo stato di calamità - “Non possiamo che ribadire l’urgenza di un intervento tempestivo a tutela di un comparto strategico per l’agricoltura piemontese e nazionale, affinché i corilicoltori possano affrontar ... cuneocronaca.it scrive
Crisi delle nocciole 2025: raccolto dimezzato e prezzi alle stelle - Tra siccità, parassiti e cambiamenti climatici, la produzione crolla fino al 60 %. msn.com scrive
Confagricoltura, 'crolla produzione di nocciole, perdite fino al 70%' - Preoccupazione per la campagna nocciole 2025 "che registra un decremento della produzione fino al 70% in alcuni territori". Segnala ansa.it