Mio figlio autistico senza il sostegno siamo abbandonati e discriminati Così i genitori denunciano la scuola non inclusiva – Le storie
La scuola italiana non è ancora inclusiva. Ad un mese dall’inizio del nuovo anno scolastico oltre la metà degli studenti vive in condizioni di fragilità, senza un’idonea assistenza prevista dal Piano Educativo Individualizzato (PEI). Continuano a non venire garantiti per tutti gli aventi diritto gli insegnanti specializzati sul sostegno, gli assistenti all’autonomia e alla comunicazione, gli operatori all’igiene personale e gli educatori e i docenti necessari per l’ istruzione domiciliare nei casi più gravi. Professionisti diversi e fondamentali per il diritto allo studio degli alunni con disabilità fisiche, sensoriali, intellettive, cognitive, comportamentali. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Mio figlio autistico senza il sostegno, siamo abbandonati e discriminati”. Così i genitori denunciano la scuola non inclusiva – Le storie
Scopri altri approfondimenti
L’ex direttrice di Vanity Fair si racconta al Corriere: “Uscivo dal New Yorker e correvo da mio figlio autistico. A Condé Nast mi dissero che il business era da uomini, mi licenziai” - facebook.com Vai su Facebook
“Mio figlio autistico senza assistente materiale a scuola. Ingiustizia e abbandono” - Da lunedì 29 settembre non ha l’assistente materiale per accedere ai servizi igienici della scuola. Lo riporta casertanews.it
Avellino, terapie ripristinate al ragazzino autistico. La mamma: «La mia battaglia sia per tutti» - L'Asl trasforma le promesse in fatti e restituisce le ore di terapia al 13enne con sindrome dello spettro autistico. Secondo ilmattino.it
Avellino, la denuncia di una mamma: «A mio figlio autistico dimezzate le terapie» - L'Asl prescrive 15 ore di terapie settimanali ma, nella pratica, al piccolo paziente ne vengono erogate solamente sei, meno della metà. Lo riporta ilmattino.it