Meno cibo e sempre più caro | così la crisi climatica minaccia la sicurezza alimentare europea

di Eva Alessi – Responsabile Sostenibilità WWF Italia Crisi climatica fa sempre più rima con crisi alimentare. Il 16 ottobre è la Giornata mondiale dell’Alimentazione. Una data importante per ricordarci come la crisi climatica stia purtroppo mettendo sempre più a rischio uno dei diritti umani fondamentali: quello al cibo. Il 2025 ha confermato il trend di riscaldamento globale ed europeo, con effetti evidenti in tutte le stagioni. Secondo Copernicus, l’inverno e la primavera hanno registrato temperature sopra la media: gennaio è stato il più caldo di sempre, mentre marzo ha registrato in Europa +2,41°C rispetto alla media 1991-2020. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

meno cibo e sempre pi249 caro cos236 la crisi climatica minaccia la sicurezza alimentare europea

© Ilfattoquotidiano.it - Meno cibo e sempre più caro: così la crisi climatica minaccia la sicurezza alimentare europea

News recenti che potrebbero piacerti

meno cibo pi249 caroMeno cibo e sempre più caro: così la crisi climatica minaccia la sicurezza alimentare europea - Una data importante per ricordarci come la crisi climatica stia purtroppo mettendo ... Si legge su ilfattoquotidiano.it

Federconsumatori: cibo troppo caro nei parchi acquatici. Assoparchi: “Costa meno che al fast food” - Una giornata al parco acquatico resta una delle scelte preferite dalle famiglie per trovare refrigerio durante l’estate, ma i costi continuano a salire. Riporta repubblica.it

Il cibo meno sprecato? È quello surgelato - Per la precisione, secondo le stime dell’Osservatorio internazionale Waste Watcher sono 667,4 gr di cibo a testa, una quantità ... ilsole24ore.com scrive

Cerca Video su questo argomento: Meno Cibo Pi249 Caro