L’Italia chiude Expo Osaka 2025 con quasi 1,8 miliardi di contratti e investimenti E vince anche il premio più prestigioso video
I numeri, gli incontri, i riconoscimenti, le emozioni. Sei mesi di grandi eventi riassunti in meno di tre minuti: un video del regista Simone Rubin racconta cos’è stato il Padiglione Italia all’Expo Osaka 2025. Si tratta di un filmato ad altissima intensità, così come lo è stata l’esperienza, o “experience”, offerta dalla vetrina del nostro Paese ai visitatori e agli investitori che ne hanno decretato il successo. Un video ad alta intensità per capire l’impatto dell’Italia a Expo Osaka 2025. Il video è un racconto rapido, emozionante, costruito su immagini simboliche e momenti indimenticabili dei sei mesi appena conclusi: dai concerti di Achille Lauro, Elisa e Ligabue, alle performance di Roberto Bolle, fino alle giornate dedicate alla ricerca, all’innovazione e alla diplomazia economica e culturale. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - L’Italia chiude Expo Osaka 2025 con quasi 1,8 miliardi di contratti e investimenti. E vince anche il premio più prestigioso (video)
Argomenti simili trattati di recente
Soulé chiude le porte all’Italia “Voglio l’Argentina” #Soulé #DAZN - X Vai su X
L’Expo 2025 di Osaka chiude con numeri record per l’Italia. Puglia e Basilicata protagoniste tra business, cultura e innovazione. - facebook.com Vai su Facebook
Expo Osaka, il Padiglione Italia chiude con un bilancio record - Avamposto strategico per la diplomazia economica e della crescita, il padiglione ha organizzato 791 eventi complessivi. Si legge su ansa.it
Al Padiglione Italia il riconoscimento più prestigioso di Expo Osaka - Expo Osaka: assegnato per la prima volta al nostro Paese il primo premio per la categoria “Theme Development”. Scrive metropolitano.it
Si chiude Expo al Padiglione Italia, testimone a Milano-Cortina - Cala il sipario sul Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka, che nell'ultima giornata dell'esposizione universale ha celebrato il proprio congedo con un evento carico di emozioni, simboli e orgoglio nazi ... Come scrive ansa.it