L’Intelligenza artificiale non sostituirà la cura ma ci aiuterà a riscoprirla
Sessant’anni fa, la medicina era un dialogo tra persone. Lo ricorda l’ultimo editoriale del Lancet, che racconta come il rapporto tra medico e paziente si sia progressivamente trasformato in una relazione mediata da schermi, piattaforme e pratiche amministrative. Nella sanità moderna, la burocrazia ha finito per erodere tempo e fiducia. L’arrivo dell’intelligenza artificiale generativa apre a un possibile punto di svolta; se ben impiegata, può restituire ai professionisti ciò che la digitalizzazione aveva sottratto, cioè la possibilità di curare – non solo di gestire. Dalle sperimentazioni emerge che gli strumenti di AI generativa possono ridurre i tempi di compilazione delle cartelle cliniche, alleggerire la fatica cognitiva e migliorare la qualità dell’interazione medico-paziente. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - L’Intelligenza artificiale non sostituirà la cura, ma ci aiuterà a riscoprirla
News recenti che potrebbero piacerti
A caccia di cellule “difettose” sfruttando l’Intelligenza Artificiale. È l’ultima innovazione introdotta dalla ASL Bari nel campo del carcinoma del collo dell’utero, per ottenere diagnosi più veloci, precise e di alta qualità. Si tratta della prima esperienza di diagnost - facebook.com Vai su Facebook
Se l’intelligenza artificiale parla al maschile perdiamo tutti (di S. Pompili) - X Vai su X
L’Intelligenza artificiale nella cura del cuore - Per condividere conoscenze e tratteggiare nuove direttrici, medici e scienziati di caratura internazionale ... Riporta ecodibergamo.it
Intelligenza artificiale in sanità: per 6 italiani su 10 può migliorare la gestione della salute e la cura delle malattie - Più di sei italiani su dieci guardano con favore all’uso dell’Intelligenza Artificiale (IA) in ambito sanitario e ritengono che potrà migliorare la gestione della salute e la cura delle malattie nei ... Secondo corriere.it
Super-microscopi e Intelligenza Artificiale per la cura e la ricerca: nasce un nuovo laboratorio all’Humanitas di Rozzano - Milano, 12 giugno 2025 – Tecnologia e ricerca vanno di pari passo e, ogni giorno, si raggiungono nuovi traguardi. Lo riporta ilgiorno.it