L' intelligenza artificiale generativa può davvero avere una coscienza?
È il tema del dibattito che ha visto partecipare a Trento Federico Faggin, Maria Chiara Carrozza, Giulio Tononi, Marcello Massimini, Roberto Battiston e Paolo Traverso. Ecco cos’hanno risposto e cosa pensano accadrà in futuro. 🔗 Leggi su Wired.it
© Wired.it - L'intelligenza artificiale generativa può davvero avere una coscienza?
Scopri altri approfondimenti
Dopo anni di sintomi ignorati, è stata l’intelligenza artificiale a dare una risposta: la diagnosi che ha cambiato la vita di Oliver ha acceso un nuovo dibattito tra medicina e tecnologia - facebook.com Vai su Facebook
Intelligenza artificiale a scuola, governare la tecnologia per non esserne travolti - X Vai su X
Scuola, 8 studenti su 10 usano l'IA ma i prof non lo sanno. Lo studio - Otto studenti su dieci usano regolarmente strumenti di intelligenza artificiale generativa (GenAI), ma oltre un terzo dei docenti crede che i propri studenti non li utilizzino mai. tg24.sky.it scrive
Intelligenza Artificiale Generativa: tra crescita esplosiva e sfide ineludibili per la sicurezza - L’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAi) sta ridefinendo il panorama tecnologico e aziendale a una velocità sorprendente. Da ilmattino.it
Comprendere l'intelligenza artificiale generativa e il suo impatto - L’ intelligenza artificiale generativa rappresenta una branca dell’AI focalizzata sulla creazione di contenu ... Segnala notizie.it