L’idoneità per sport agonistico | Tempi lunghi per il certificato L’Ausl | Ci sono carenze d’organico
Il Certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica è indispensabile per chiunque pratichi sport e che non sia il mero fruitore della domenica, per il quale è sufficiente un certificato del proprio medico di base. La visita agonistica, se effettuata nelle strutture della Medicina dello Sport dell’Ausl competente è completamente gratuita per i minorenni e questo spesso genera problemi di prenotazione, come lamenta Paolo Rivalta, un utente del servizio, che scrive: "Il 14 ottobre 2025 ho cercato di prenotare una visita da marzo 2026 e l’unica data libera è il 15 giugno 2026 a Fusignano". Effettivamente ci sono alcuni periodi dell’anno in cui è davvero difficile trovare spazio per la visita agonistica gratuita per i minorenni. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - L’idoneità per sport agonistico: "Tempi lunghi per il certificato". L’Ausl: "Ci sono carenze d’organico"
Approfondisci con queste news
Un'interessante intervista della nostra Direttrice Sanitaria Dott.ssa Francesca Conte - Medico dello Sport che descrive le differenze tra Idoneità Agonistica e Non Agonistica. #astrasalute #medicinadellosport #certificatomedico - facebook.com Vai su Facebook
? Si avvicina la Seconda edizione di “Idoneità posturale: salute e prestazione”. Due giornate dedicate all’approfondimento scientifico e clinico dell’idoneità posturale, con esperti nazionali e internazionali. Il Corso affronterà i più recenti sviluppi in biomeccani - X Vai su X