Le foreste tropicali australiane non sono più serbatoi di carbonio
Le foreste tropicali australiane sono diventate le prime al mondo a emettere più anidride carbonica di quanta ne assorbano, ha rivelato uno studio pubblicato il 15 ottobre sulla rivista Nature. Leggi. 🔗 Leggi su Internazionale.it
© Internazionale.it - Le foreste tropicali australiane non sono più serbatoi di carbonio
Scopri altri approfondimenti
New post: LEGGI LA NOTIZIA! Le foreste tropicali australiane non respirano più: per la prima volta emettono più CO2 di quanta ne assorbano https://tviweb.it/le-foreste-tropicali-australiane-non-respirano-piu-per-la-prima-volta-emettono-piu-co…2-di-quanta- - X Vai su X
Le #foreste tropicali umide dell’#Australia: un passaggio da fosse a sorgenti di carbonio - facebook.com Vai su Facebook
Le foreste tropicali australiane non sono più un pozzo di carbonio - Le foreste tropicali australiane diventano le prime al mondo a emettere più anidride carbonica (CO2) di quanta ne assorbano. Si legge su ilmessaggero.it
Foreste tropicali a rischio: perché gli alberi più giovani aumentano la CO2 nell’atmosfera - La perdita di alberi secolari rilascia 140 milioni di tonnellate di CO2 ... Come scrive greenme.it
Meno mammiferi in foreste tropicali se aumenta la densità umana - (EMBARGO ALLE ì20:00) Le foreste tropicali sono luoghi eccezionali per la biodiversità, ma sono allo stesso tempo le aree con la più alta concentrazione di mammiferi minacciati. Segnala ansa.it