L’avvenire | il Pasolini prima del mito nel nuovo romanzo di Giorgio Ghiotti
Esce il 7 novembre “L’avvenire” di Giorgio Ghiotti: un ritratto intenso di Pier Paolo Pasolini prima della leggenda. Inaugura la collana Corsara di Carabba. Nel 2025, a cinquant’anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini, Giorgio Ghiotti firma con L’avvenire. Pier Paolo prima di Pasolini, in uscita il 7 novembre per Editrice Carabba, un romanzo che riporta il poeta nella sua stagione più fragile e luminosa: gli anni della formazione, dell’attesa, del sogno che precede la leggenda. Un titolo che inaugura Corsara, la nuova collana della storica casa editrice, che dopo aver ospitato alcuni tra i più grandi autori italiani – da Luigi Pirandello a Emilio Salgari, da Alba de Céspedes a Elio Vittorini, passando per Corrado Alvaro, Matilde Serao e tanti altri -, si riapre alla narrativa sotto la direzione editoriale di Angela Bubba. 🔗 Leggi su Lopinionista.it
© Lopinionista.it - L’avvenire: il Pasolini prima del mito nel nuovo romanzo di Giorgio Ghiotti
News recenti che potrebbero piacerti
BARGA - Nel cinquantenario della morte di Pier Paolo Pasolini, la Fondazione Giovanni Pascoli e LuccAutori – Premio Racconti nella Rete promuovono l’incontro “Giovanni Pascoli narratore dell’avvenire. Poesia, cronaca in versi dell’attualità”, un appuntame - facebook.com Vai su Facebook
Giovanni Pascoli narratore dell’avvenire. Poesia, cronaca in versi dell’attualità - X Vai su X
L’avvenire: il Pasolini prima del mito nel nuovo romanzo di Giorgio Ghiotti - Esce il 7 novembre “L’avvenire” di Giorgio Ghiotti: un ritratto intenso di Pier Paolo Pasolini prima della leggenda ... Scrive lopinionista.it
Un saggio di Paolo Desogus sottrae Pasolini al ruolo di mito buono per tutti - A cinquant’anni dalla morte, un saggio di Paolo Desogus, professore alla Sorbona, sottrae Pasolini ad una destorificazione della sua figura che ne ha fatto un mito buono per tutti: quello della lotta ... Riporta ilfattoquotidiano.it