L’archivio Cocci al Buzzi Mille campioni tessili per i tecnici del domani | Un tesoro da custodire
Un pezzo di storia del tessile pratese entra nelle aule dell’Istituto Tullio Buzzi. Ieri mattina nella sede di viale della Repubblica, è stata presentata alla città la donazione dell’ archivio tessile del Lanificio Cocci alla scuola. L’archivio, composto da oltre mille campioni di tessuto con varianti di colore e schede tecniche, rappresenta una testimonianza preziosa della storia produttiva della città. Fondato nel 1936 da Stefano Cocci, il lanificio ha attraversato quasi ottant’anni di attività, guidato per tre generazioni dalla stessa famiglia, capace di coniugare passione e innovazione nel settore tessile, fino alla chiusura nel 2015. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - L’archivio Cocci al Buzzi. Mille campioni tessili per i tecnici del domani: "Un tesoro da custodire"
News recenti che potrebbero piacerti
Umidificatori Il Coccio (1994) Gli umidificatori in ceramica "Il Coccio" erano un must in molte case italiane tra gli anni ’80 e ’90, appesi ai termosifoni per combattere l’aria secca dell’inverno. Il suo spot degli anni'90, stranamente con immagini la cui qualità sem - facebook.com Vai su Facebook
L’archivio Cocci al Buzzi. Mille campioni tessili per i tecnici del domani: "Un tesoro da custodire" - Il patrimonio dell’azienda che per 80 anni ha creato tessuti è a disposizione degli studenti. Scrive lanazione.it