La truffa viaggia sul telefonino si fingono operatori e rubano codici | i più colpiti sono gli over 45

Perugia, 16 ottobre 2025 –  Vittime delle frodi, spesso mettendosi nei guai con le proprie mani. Come? Rispondendo alle richieste, da parte di sedicenti operatori, di codici di sicurezza o facendo operazioni dai conti correnti, come bonifici, “postegiro” o ricariche. Succede, secondo Poste Italiane, nell’82% dei casi che gli autori delle frodi, materialmente, siano le stesse vittime. Visto il rilievo del fenomeno frodi, che ora non si limita più solo alle mail ma si muove lungo l’immaginario filo del telefono o via messaggio, all’ufficio di piazza Matteotti a Perugia, polizia postale e Poste italiane stanno promuovendo due giornate di sensibilizzazione. 🔗 Leggi su Lanazione.it

la truffa viaggia sul telefonino si fingono operatori e rubano codici i pi249 colpiti sono gli over 45

© Lanazione.it - La truffa viaggia sul telefonino, si fingono operatori e rubano codici: i più colpiti sono gli over 45

News recenti che potrebbero piacerti

truffa viaggia telefonino fingonoAttenzione ai messaggi della finta Nexi, donna truffata per 3900 euro: così funziona il raggiro - A Surano una donna è stata truffata con una finta chiamata della Polizia: ricarica Postepay da 3. virgilio.it scrive

truffa viaggia telefonino fingonoLa truffa dello "smishing": derubato con sms e telefonata, 12 bonifici all'estero dal suo conto - Un messaggio sul cellulare, una telefonata apparentemente “ufficiale” della banca, e in poche ore il conto svuotato. supereva.it scrive

Tempestati di chiamate-truffa: "Si fingono nipoti della vittima" - E non provate a comporre il numero, nel caso che appaia sul display, perché tanto non sarà possibile inoltrare la chiamata. Secondo lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Truffa Viaggia Telefonino Fingono