La transizione giusta parte dalle persone
C’è un rischio, quando si parla di transizione, di ridurla a un lessico aziendale, un vocabolario fatto di acronimi e di piani strategici che finiscono per parlare più alle slide che alle persone. L’incontro organizzato da Eni al Gazometro di Roma ha provato a sfuggire a questa trappola: non un’autocelebrazione, ma un confronto tra accademici, imprese, associazioni, manager e realtà del territorio, con un obiettivo dichiarato e non scontato – capire davvero come perseguire una transizione “giusta”. Francesca Ciardiello, che in Eni guida la sostenibilità, ha ricordato che la transizione non è solo decarbonizzazione o tecnologia, ma fiducia. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - La transizione giusta parte dalle persone
Leggi anche questi approfondimenti
“Una transizione energetica giusta e inclusiva passa anche dai migranti” Al convegno “Traiettorie” di #FondazioneMaire, Salvatore Sortino, Direttore @OIMitalia, ha ricordato che migrazione e mobilità lavorativa sono motori di competenze, innovazione e resili - X Vai su X
La transizione giusta secondo Eni. https://www.economymagazine.it/la-transizione-giusta-secondo-eni/ #transizione #eni #esg #economymag Eni - facebook.com Vai su Facebook
Come si fa la transizione giusta? Tutelando il lavoro - L'Unfccc ha elaborato la linee guida per una transizione ecologica giusta, fatta cioè tutelando lavoratrici e lavoratori ... Scrive valori.it
Transizione giusta e Comunità energetiche rinnovabili: nasce la Fondazione Terna - È ora di far qualcosa, e Terna, il gestore della rete di trasmissione nazionale ad alta ... Lo riporta huffingtonpost.it
Transizione energetica: una sfida strategica, nella complessità - Nel report di sostenibilità Eni for 2024 il racconto, i numeri e i modelli di intervento di un impegno strategico verso una transizione giusta, per il Pianeta e per le persone Come dimostrano anche ... Si legge su vita.it