La Luminara di San Ranieri candidata alla lista del patrimonio culturale immateriale dell’Unesco
PISA – Pisa intende candidare la Luminara di San Ranieri alla lista rappresentativa Unesco del patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Lo ha stabilito un atto di indirizzo della giunta comunale che, di fatto, avvia l’iter per intraprendere la candidatura. La giunta dovrà adesso costituire un gruppo di lavoro a supporto tecnico e scientifico, in considerazione della complessità delle attività da svolgere. La Luminara di San Ranieri, che si tiene ogni anno la notte del 16 giugno, vigilia del Patrono San Ranieri, è uno dei più spettacolari eventi della tradizione cittadina, espressione della tradizione culturale della città di Pisa fortemente radicata nel contesto cittadino. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Pisa candiderà la Luminara a patrimonio culturale immateriale Unesco - Pisa intende candidare la Luminara di San Ranieri alla lista rappresentativa UNESCO del patrimonio culturale immateriale dell’Umanità. Si legge su gonews.it
Ecco la Luminara di San Ranieri: la storia e “gli auguri” ai pisani – IL VIDEO - Le origini di questa festa sono antiche e risalgono al 25 marzo del 1688 quando nella ... Lo riporta lanazione.it
Luminara di San Ranieri: tutti gli orari, le informazioni e le misure per la sicurezza - Giugno Pisano La Luminara rientra nel programma del Giugno Pisano, organizzato dal Comune di Pisa, che comprende un ricco calendario di appuntamenti che come da tradizione avrà come momenti culminanti ... lanazione.it scrive