La legge anti-suicidi libera un ex barista da 208mila euro di debiti | accolta la liquidazione controllata

Monza, 16 ottobre 2025 – Grazie al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, ha ottenuto dal Tribunale di Monza la riduzione del 95,7% dei suoi debiti, per un ammontare complessivo di 208mila euro. I giudici hanno accolto la procedura di liquidazione controllata per Alessandro, 53enne brianzolo, che ha proposto versamenti sostenibili di 250 euro al mese per un periodo di tre anni, determinati in base alle sue effettive disponibilità economiche e garantendo il necessario per il sostentamento della sua famiglia. Ora infatti Alessandro è un lavoratore dipendente, dopo avere dovuto abbandonare lo spirito imprenditoriale che nel 2012 l'aveva spinto ad avviare un bar, firmando cambiali e assumendo debiti per finanziare l’acquisto e l’avvio dell’attività. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

la legge anti suicidi libera un ex barista da 208mila euro di debiti accolta la liquidazione controllata

© Ilgiorno.it - La legge anti-suicidi libera un ex barista da 208mila euro di debiti: accolta la liquidazione controllata

Altri contenuti sullo stesso argomento

legge anti suicidi liberaLa legge anti-suicidi libera un ex barista da 208mila euro di debiti: accolta la liquidazione controllata - Il Tribunale di Monza ha accolto la liquidazione controllata per un imprenditore che per due anni aveva gestito un bar, non riuscendo però a pagare le cambiali. Secondo ilgiorno.it

Chiudono il bar per un debito di 753mila euro, il Tribunale lo cancella: «Non avevano più niente». La svolta con la legge 'salva suicidi' - Il loro bar e ristorante, a Mogliano, era stato chiuso nel 2015 per i troppi debiti, con un conto da 753mila euro: ora quel debito è stato quasi totalmente cancellato e i due coniugi, entrambi ... Come scrive leggo.it

Cerca Video su questo argomento: Legge Anti Suicidi Libera