La Fondazione Mezzogiorno lancia Kyma il polo euro-mediterraneo della narrazione

Napoli si prepara a diventare il nuovo crocevia del dialogo tra editoria e audiovisivo sul piano internazionale. Nel 2026 prenderà il via la prima edizione di  Kyma – Storie che prendono il largo, una nuova iniziativa promossa dalla  Fondazione Mezzogiorno  con l’obiettivo di candidare la città a  polo euro-mediterraneo per lo scambio di diritti e la costruzione di sinergie creative  tra i protagonisti delle industrie culturali. La manifestazione è in programma  nell’autunno 2026  e si propone come un  market-gate del Mediterraneo: un punto di accesso privilegiato per  editori, scrittori, registi, interpreti, broadcaster, piattaforme OTT e produttori  interessati a contenuti originali, radicati nella ricchezza culturale del Sud e del Mediterraneo e capaci di parlare ai mercati globali. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

News recenti che potrebbero piacerti

Fondazione Pirelli lancia programma 'Siamo Storia. Siamo Futuro' - Anche per l'anno scolastico 2025/2026 Fondazione Pirelli presenta un programma educational, quest'anno dal titolo 'Siamo Storia. ansa.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Fondazione Mezzogiorno Lancia Kyma