La Festa dei Frutti dimenticati

Sull’onda di una straordinaria presenza di pubblico che lo scorso fine settimana ha partecipato alla Festa dei Frutti dimenticati di Casola Valsenio, la Pro Loco la ripropone sabato 18 e domenica 19 ottobre. Sulle bancarelle saranno esposti e commercializzati al naturale e lavorati, i frutti di piante coltivate un tempo nell’Appennino romagnolo e abbandonate nell’ultimo dopoguerra. Frutti dai sapori e dall’aspetto insoliti, come giuggiole, pere volpine, mele della rosa, pere broccoline, cotogne, sorbe, mele gelate, pere more, mele limoncelle e così via esposti su bancarelle che con oggetti e colori esaltano la stagione autunnale. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

la festa dei frutti dimenticati

© Ilrestodelcarlino.it - La Festa dei Frutti dimenticati

Altre letture consigliate

festa frutti dimenticatiFesta degli Antichi Frutti d’Italia a Pennabilli: un’edizione ricca di emozioni - Conferenze, laboratori e momenti conviviali hanno sottolineato l’importanza della tutela della biodiversità e del ruolo delle comunità rurali nel preservare la memoria del territorio ... Da altarimini.it

festa frutti dimenticatiAi nastri di partenza la Festa d’autunno a Castellana Grotte - Al via la nuova edizione della "Festa d’autunno e dei frutti dimenticati" che si terrà in piazza Nicola e Costa e Corso Italia a Castellana Grotte nelle serate di sabato 11 e ... Lo riporta giornaledipuglia.com

festa frutti dimenticatiTra biricoccole, azzeruole e corbezzoli: a Casola Valsenio si riassapora il gusto dei frutti dimenticati - Ritorna la regina delle fiere d’autunno nel comune romagnolo, due fine settimana alla riscoperta dei frutti della tradizione ... Scrive ilnuovodiario.com

Cerca Video su questo argomento: Festa Frutti Dimenticati