La diffida in Comune | Troppo caos e decibel via il Calcio Storico da piazza Santa Croce

Firenze, 16 ottobre 2025 – È partita ieri, con una pec indirizzata alla sindaca Sara Funaro, la diffida firmata da ventiquattro residenti di piazza Santa Croce e delle zone limitrofe. Al centro della contestazione ci sono il Calcio storico e i concerti organizzati nella piazza, eventi che — secondo i firmatari — non rispettano un precedente provvedimento giudiziario e mettono a rischio la salute e la vivibilità del quartiere. “Sono nato in Santa Croce, ho 75 anni, e la piazza è cambiata come è cambiata tutta Firenze” racconta Manfredi Piccolomini, tra i residenti che hanno sottoscritto la diffida. 🔗 Leggi su Lanazione.it

la diffida in comune troppo caos e decibel via il calcio storico da piazza santa croce

© Lanazione.it - La diffida in Comune: “Troppo caos e decibel, via il Calcio Storico da piazza Santa Croce”

Altre letture consigliate

diffida comune troppo caosLa diffida in Comune: “Troppo caos e decibel, via il Calcio Storico da piazza Santa Croce” - La missiva di 25 residenti, gli stessi che 15 anni fa ’vinsero’ contro i concerti. Scrive msn.com

Comitato San Siro diffida il Comune di Milano: “Non può vendere lo stadio, vincolo in vigore dall’11 settembre” - Il Comune di Milano ha ricevuto ieri una lettera di diffida dal ‘Comitato promotore del Referendum X San Siro’. Come scrive fanpage.it

Abbattimento degli alberi, diffida degli ambientalisti al Comune di Baricella - Una decina di sigle ambientaliste diffida il Comune di Baricella ad abbattere gli alberi senza la dovuta trasparenza. Secondo ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Diffida Comune Troppo Caos