La Commissione europea riscrive la sua agenda economica | meno transizione verde più efficienza

Roma, 16 ottobre 2025 – Il programma di lavoro della Commissione europea per il 2026 riflette con ogni probabilità il passaggio dall’agenda ambientale e climatica del Green Deal, centrale nel primo mandato di Ursula von der Leyen, all’era del Clean Industrial Deal del secondo mandato, in cui la priorità è il rilancio della competitività e un approccio più favorevole alle imprese. Il documento ottenuto da Euractiv.com conta 30 pagine ed è di particolare interesse in materia di ambiente, energia e trasporti. Ambiente. La riforma di REACH, il principale regolamento europeo sulle sostanze chimiche, non figura nel programma per il 2026. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

la commissione europea riscrive la sua agenda economica meno transizione verde pi249 efficienza

© Quotidiano.net - La Commissione europea riscrive la sua agenda economica: meno transizione verde, più efficienza

Altre letture consigliate

commissione europea riscrive suaLa Commissione europea riscrive la sua agenda economica: meno transizione verde, più efficienza - Il programma di lavoro 2026 segna il passaggio dal Green Deal al Clean Industrial Deal: Bruxelles punta su competitività e industria più che su nuove ambizioni verdi. Lo riporta quotidiano.net

Il compromesso sulla nuova Commissione Europea, a destra - L’accordo concluso mercoledì sera sulla composizione della prossima Commissione Europea tra Socialisti (S&D), Popolari (PPE) e i liberali di Renew Europe – quello che porterà alla nomina a ... Come scrive ilpost.it

La Commissione europea rifiuta una maggiore trasparenza sulla questione delle "porte girevoli" - La Commissione europea ha dichiarato che non pubblicherà immediatamente i dettagli delle restrizioni imposte a Henrik Morch, il cui trasferimento all'inizio dell'anno dal dipartimento antitrust allo ... it.euronews.com scrive

Cerca Video su questo argomento: Commissione Europea Riscrive Sua