Juventus nel mirino della Uefa per violazione del Fair Play finanziario occhi puntati sui conti dei bianconeri | che cosa rischia il club

L’Uefa ha aperto un procedimento nei confronti della Juventus, per un presunto sforamento del fair play finanziario. Si tratta di un insieme di regole stabilite dall’organismo europeo, che mirano alla sostenibilità dei bilanci e alla riduzione dell’indebitamento delle società sportive. In questo caso la contestazione fatta al club bianconero riguarda il triennio che va dal 2022 al 2025. A confermarlo è la stessa Juventus in un fascicolo legato al bilancio al 30 giugno 2025, presentato in occasione dell’assemblea che ci sarà il prossimo 7 novembre. L’iniziativa della Uefa potrebbe portare a sanzioni economiche per la società controllata da Exor, la holding della famiglia Agnelli-Elkann. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

juventus mirino uefa violazioneJuventus sotto indagine per violazione del Fair Play Finanziario: l’Uefa apre un procedimento - Nonostante il superamento della Football Earning Rule, la Juventus ha rispettato l’altro parametro previsto dal nuovo Fair Play Finanziario, lo Squad Cost Ratio ... Lo riporta laprovinciapavese.gelocal.it

juventus mirino uefa violazioneJuventus nel mirino della Uefa per violazione del Fair Play finanziario, occhi puntati sui conti dei bianconeri: che cosa rischia il club - Quali sono le «possibili sanzioni» economiche e sportive messe in conto dalla società ... Da msn.com

juventus mirino uefa violazioneJuventus, procedimento Uefa per violazione fair play finanziario: cosa rischia il club bianconero - Le possibili sanzioni vanno da una multa o restrizioni alle liste Uefa ... Secondo msn.com

Cerca Video su questo argomento: Juventus Mirino Uefa Violazione