Istat | cala export verso Usa -21,1%
15.00 Ad agosto, dall'Italia, si registra un calo delle esportazioni verso gli Stati Uniti del 21,1%. Lo riferisce l'Istat. "I Paesi che forniscono i contributi maggiori alla flessione dell'export nazionale sono, appunto, gli Usa, seguiti da Turchia (25,9%) e Cina (16,3%). Ad agosto sono scattati i nuovi dazi verso gli Stati Uniti". "All'opposto -sottolinea l'Istat- vi è la Francia (+20,6%), Spagna (+9,4%), Paesi Bassi (+13,5%),Regno Unito(+7,3%) e Belgio (+8,8%), che forniscono contributi positivi più ampi" all'export. 🔗 Leggi su Servizitelevideo.rai.it
News recenti che potrebbero piacerti
Immagino che elenchi i motivi per i quali cala la componente manifatturiera e su questi dissentiamo in parte. Invece è possibile che viviamo su pianeti diversi. Nel mio le statistiche e i dati dell'Istat confermano che l'Italia è il secondo paese industriale europeo, - X Vai su X
Il governo Meloni sta portando l’Italia verso il baratro e i dati Istat lo confermano. Anche ad agosto la produzione industriale è calata, con un crollo diffuso in tutti i comparti produttivi in particolare automotive e manifattura. È il segnale chiaro di un Paese in crisi. - facebook.com Vai su Facebook
La stangata dei dazi di Trump sul made in Italy: -21% l’export verso gli Usa ad agosto - Lo certifica l’Istat nel report sui numeri del commercio estero. Scrive repubblica.it
Istat, ad agosto export verso Usa -21,1% sull'anno - Ad agosto si registra un calo tendenziale per le esportazioni in termini monetari dell'1,1% ma il calo delle esportazioni verso gli Stati Uniti raggiunge il 21,1%. Secondo ansa.it
Commercio estero, Istat: ad agosto -21,1% export verso Usa su base annua - Su base annua, i paesi che forniscono i contributi maggiori alla ... ildiariodellavoro.it scrive