Inflazione ferma a settembre Lieve frenata per gli aumenti del carrello della spesa | +3,1%
Inflazione a settembre leggermente più bassa, dello 0,2%, rispetto ad agosto. Ma sale dell’1,6% su base annua, lo stesso livello del mese prima. Lo comunica l’ Istat, confermando le stime preliminari. L’istituto di statistica ha invece rivisto al ribasso la stima provvisoria del +3,2% per il carrello della spesa, cioè i beni alimentari, per la cura della casa e della persona: a settembre, stando ai dati definitivi, i prezzi del paniere sono saliti del 3,1%. La stabilità del tasso d’inflazione – spiega l’istituto di statistica – riflette andamenti differenziati dei diversi aggregati di spesa: sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazione quelli degli energetici regolamentati (da +12,9% a +13,9%), a cui si aggiunge la ripresa dei prezzi degli energetici non regolamentati (da -6,3% a -5,2%). 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Inflazione ferma a settembre. Lieve frenata per gli aumenti del carrello della spesa: +3,1%
Approfondisci con queste news
Se per il momento l'inflazione resta ferma, il portafoglio delle famiglie continua a svuotarsi L'Istat lo certifica: il potere d'acquisto continua a calare Nel nostro primo piano della settimana la voce dell'economista D'Angelillo, quella delle famiglie faentine e delle i - facebook.com Vai su Facebook
MARKET VIEW: Powell ha segnalato rischi per l’occupazione e inflazione persistente. Dati su PIL e lavoro hanno spinto giù i mercati, su i rendimenti. Oro ai massimi. Europa ferma per tensioni geopolitiche. Ne parliamo qui: https://youtube.com/watch?v=0ap - X Vai su X
Istat, a settembre l'inflazione stabile a +1,6%. Decelerano i prezzi del carrello della spesa - Nel mese di settembre 2025, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, evidenzia una variazione del - Si legge su ansa.it
Inflazione stabile a settembre all’1,6%: cala il caro-spesa ma torna a salire l’energia - Secondo l’Istat, i prezzi al consumo restano invariati su base annua mentre scendono dello 0,2% rispetto ad agosto. Segnala corriere.it
Torino, a settembre lieve calo dei prezzi ma l’inflazione resta positiva: +1,5% su base annua - TORINO – A settembre 2025 l’ Ufficio di Statistica del Comune di Torino ha registrato un indice complessivo dei prezzi al consumo (Nic) pari a 121,1 punti, evidenziando una variazione mensile negativa ... Segnala quotidianopiemontese.it