Inchiesta Juve Fair Play Finanziario cosa rischia con l’indagine UEFA | dalla multa alle restrizioni sul mercato tutti gli scenari
Inchiesta Juve: l’indagine riguarda il Football Earning Rule, possibili sanzioni economiche e sportive in arrivo nel 2026. I conti della Juventus sono di nuovo sotto la lente d’ingrandimento della UEFA, ma cosa rischia concretamente il club? La società, nel fascicolo di bilancio, ha confermato l’apertura di un procedimento per il potenziale sforamento del Fair Play Finanziario, ma ha anche delineato i possibili scenari futuri, tra sanzioni economiche e restrizioni sportive. L’indagine, come spiegato dal club, non riguarda lo “Squad Cost Ratio” (il rapporto tra costo della rosa e ricavi), un parametro che la Juve ha rispettato e prevede di rispettare. 🔗 Leggi su Juventusnews24.com
© Juventusnews24.com - Inchiesta Juve Fair Play Finanziario, cosa rischia con l’indagine UEFA: dalla multa alle restrizioni sul mercato, tutti gli scenari
Altre letture consigliate
#Juve di nuovo sotto inchiesta #UEFA! ? Aperto un procedimento per il Fair Play Finanziario - X Vai su X
Arrivabene senza filtri sulla Vecchia Signora in un’intervista a Tuttosport? Tanti i temi toccati dall’ex Juve: dalle conseguenze dell’inchiesta Prisma ai rimpianti della Next Gen, dal gran valore di Vlahovic al sangue bianconero di Locatelli #Juventus #Arrivab - facebook.com Vai su Facebook
Juve, inchiesta Uefa per possibile violazione del fair play finanziario - E' il giorno della presentazione delle liste di candidati per il nuovo consiglio d'amministrazione della Juventus (entra l'attuale direttore generale bianconero Damien Comolli, mentre finisce l'era Sc ... Segnala sport.sky.it
Juve, procedimento Uefa per Fair Play Finanziario. Scanavino lascia il club - Lo fa sapere il club bianconero nella Relazione finanziaria annuale al 30 giugno 2025 ... msn.com scrive
Juventus, l'Uefa apre procedimento per sforamento del fair play finanziario: ecco cosa rischia, dalla multa al blocco del mercato - La Juventus si trova nuovamente al centro dell’attenzione sul fronte economico, con la prospettiva concreta di dover fare i conti con le sanzioni UEFA per il mancato rispetto dei ... Segnala ilmessaggero.it