Imprenditori del marmo e Comune Una guerra a suon di carte bollate

Sono novantanove i ricorsi che gli industriali del marmo a vario titolo hanno intentato contro il Comune. Cento se si tiene conto di quello del 2023 sulla questione dei beni estimati, dove il Comune di Carrara ha perso sia in primo grado sia in appello. Una quantità di ricorsi che pesano e peseranno inevitabilmente sulle tasche dei cittadini, che oltre ai disagi legati all’escavazione devono pure pagare. Per difendersi il Comune ogni volta deve mettere a libro paga dei legali competenti in materia, come per esempio l’avvocato Domenico Iaria dello studio legale Lessona, con un’esperienza quarantennale in settori che vanno dalle cave e miniere all’ambiente. 🔗 Leggi su Lanazione.it

imprenditori del marmo e comune una guerra a suon di carte bollate

© Lanazione.it - Imprenditori del marmo e Comune. Una guerra a suon di carte bollate

Leggi anche questi approfondimenti

Giubileo imprenditori: Univ. santa Croce, congresso su “memoria comune e perdono collettivo” - Il Centro Cristianesimo e Società della Pontificia Università della Santa Croce, in collaborazione con la Confederazione degli Imprenditori Coparmex del Messico, promuove il congresso dal titolo ... Secondo agensir.it

'R1PUD1A', Comune di Bari aderisce a campagna contro la guerra - Il Comune di Bari aderisce alla campagna 'R1PUD1A' promossa da Emergency per affermare con forza il ripudio della guerra sancito dall'articolo 11 della Costituzione italiana. Si legge su ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Imprenditori Marmo Comune Guerra