Il rapporto tra scienza e fede tra novità e nuovi orizzonti
Il ciclo “Scienza e Fede: le nuove frontiere”, proposto dall'Associazione Culturale “San Mercuriale” continua sabato 18 ottobre, ore 16.30, nella Sala Campostrino (Piazzetta Campostrino, 4). Il professor Paolo Musso, filosofo della scienza presso l’Università dell’Insubria, parlerà di Cosmologia. 🔗 Leggi su Forlitoday.it
News recenti che potrebbero piacerti
“Di salute e di scienza – Gender, Data, Power, Policy” - 4 ottobre 2025, presso l’Ex Educatorio della Provvidenza di Torino, la sezione AIDM Torino – Città Metropolitana celebra il decennale della Fondazione con un congresso dedicato al rapporto tra salute, - X Vai su X
Sabato 4 ottobre nei pressi di Udine. Si parlerà di gialli, di Fermi, dei ragazzi di via Panisperna e di rapporto fra scienza e narrativa poliziesca #latomosfuggente - facebook.com Vai su Facebook
Diocesi: Aosta, domani incontro con don Peyron per approfondire il rapporto tra scienza e fede - È quella promossa per giovedì 1° luglio presso la Biblioteca regionale di Aosta, dalla diocesi in collaborazione con l’Osservatorio ... Si legge su agensir.it
Scienza e Fede: un dialogo possibile. Parte la seconda edizione biennale del Master in Scienza e Fede dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum - Da una parte gli incessanti sviluppi della scienza e della tecnica suscitano nuove ed urgenti ... Segnala fides.org
Scienza e fede unite nella lotta alla crisi climatica: il libro di Balzani e Castellucci - Bologna, 8 dicembre 2024 – Ragione e spirito, scienza e fede, casacche diverse da indossare in una lotta comune a difesa della Terra sul terreno di gioco sempre più pesante della crisi climatica. Riporta quotidiano.net