Il loud looking ovvero la scorciatoia per analfabeti sentimentali ai tempi di Tinder

Basta con il farsi desiderare: le tendenze in mano a Tinder, che può arrivare dritto ai segreti del cuore dei propri utenti, stanno dimostrando una crescente tendenza al loud looking. Si tratta di “guardare a voce alta”, comunicare senza fronzoli o timori il proprio interesse a un destinatario, eliminando il consueto minuetto di mezze parole, intenzioni vaghe, manovre di aggiramento, ammiccamenti e surplace che caratterizza il corteggiamento e raggiunge apici vertiginosi negli approcci online fra sconosciuti. Chi persiste nella ricerca dell’amore può consolarsi, tuttavia, apprendendo che il loud looking riguarda pressoché esclusivamente la generazione Z, e che quindi dovrebbe lasciare al sicuro quella fascia d’età di quarantenni e cinquantenni single di ritorno i quali, da un lato, piuttosto che ammettere esplicitamente un interesse si farebbero mozzare la lingua e, dall’altro, qualora ricevessero una esplicita avance dalla persona di cui sono invaghiti scapperebbero nondimeno, urlando terrorizzati. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

il loud looking ovvero la scorciatoia per analfabeti sentimentali ai tempi di tinder

© Ilfoglio.it - Il "loud looking", ovvero la scorciatoia per analfabeti sentimentali ai tempi di Tinder

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

loud looking ovvero scorciatoiaIl "loud looking", ovvero la scorciatoia per analfabeti sentimentali ai tempi di Tinder - "Guardare a voce alta", cioè comunicare esplicitamente il proprio interesse a un destinatario, ma sulle app di incontri. Come scrive ilfoglio.it

Cerca Video su questo argomento: Loud Looking Ovvero Scorciatoia