Il locale dove i telefoni restano fuori
Negli Stati Uniti c’è una moda che meriterebbe di arrivare anche in Italia: bar dove è vietato usare il telefono. Il Washington Post racconta il caso di Hush Harbor, a Washington, un locale dove, all’ingresso, si deve chiudere lo smartphone in una custodia sigillata. Dentro, niente foto, niente scroll compulsivi, solo persone che si guardano e si parlano. Si gioca a Jenga, si ride, si chiacchiera con sconosciuti. "Essere costretti a non guardarli è un ottimo modo per entrare in contatto", racconta una delle frequentatrici intervistate dal giornale. L’idea è dello chef Rahman “Rock” Harper, ex vincitore di Hell’s Kitchen, che dopo un mese di disintossicazione digitale ha voluto creare un rifugio dalla connessione permanente. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Il locale dove i telefoni restano fuori
Altre letture consigliate
MASSIMA ATTENZIONE: TENTATIVI DI TRUFFE TELEFONICHE La Locale Stazione dei Carabinieri di Ravello informa che sono in atto tentativi di truffe telefoniche ai danni di anziani in Costiera Amalfitana Si raccomandano di prestare la massima att - facebook.com Vai su Facebook
Il locale dove i telefoni restano fuori - Il Washington Post racconta un esperimento sociale che funzionerebbe anche da noi ... Si legge su ilfoglio.it