Il Guardian lo chiama ‘advice pollution’ Io lo chiamo overdose di consigli

C’era una volta il vecchio detto che i consigli non richiesti sono la forma più fastidiosa d’invadenza (cosa c’è di peggio di uno che ti dice “lo vuoi un consiglio?”), adesso invece sono la norma, anzi un business, anzi una “ forma d’arte ”. Ti insegnano come dormire, come respirare, come smettere di pensare o come ricominciare a pensare ma nel modo giusto, cioè nel modo che fa più visualizzazioni, e se li vedi sono tutti una massa di cretini. Ogni problema è un’occasione di marketing, ogni ansia un piano editoriale, ogni crisi un format da monetizzare: persino la sofferenza deve avere un obiettivo, un piano d’azione, una grafica coordinata, un: ehi, segui il mio consiglio! Ma che cavolo vuoi. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

il guardian lo chiama 8216advice pollution8217 io lo chiamo overdose di consigli

© Ilgiornale.it - Il Guardian lo chiama ‘advice pollution’. Io lo chiamo overdose di consigli

Argomenti simili trattati di recente

Cerca Video su questo argomento: Guardian Chiama 8216advice Pollution8217