I numeri della musica in Italia

"Oltre 2 milioni di spettatori, più di 11 mila concerti in mille città in Italia e all'estero, quasi 50 mila lavoratori impiegati e 112 milioni di entrate". Sono i principali numeri del nuovo Rapporto dell' Associazione italiana attività musicali  2024 sulle attività musicali in Italia e all'estero, presentato questa mattina nella sala Spadolini del ministero della Cultura dal presidente Francescantonio Pollice. L'Aiam è un'associazione costituitasi nel 1999 per volontà della maggioranza assoluta dei soci appartenenti ad Aiac, l'Associazione italiana attività concertistica. Promuove la cultura musicale italiana nel nostro paese e nel mondo. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

i numeri della musica in italia

© Ilfoglio.it - I numeri della musica in Italia

Altri contenuti sullo stesso argomento

numeri musica italiaI numeri della musica in Italia - Il nuovo Rapporto Aiam fotografa la scena musicale italiana: quasi 50 mila lavoratori, 112 milioni di euro di entrate e attività in oltre mille città, anche all’estero. Scrive ilfoglio.it

numeri musica italiaCOMUNICATO STAMPA MUSICA; PRESENTATO A ROMA RAPPORTO AIAM: OLTRE 2 MLN SPETTATORI E 11MILA CONCERT - Oltre 2 milioni di spettatori, più di 11mila concerti in mille città in Italia e all’estero, quasi 50mila lavoratori impiegati e 112 milioni di entrate: questi i principali numeri del Rapporto AIAM 20 ... Da ansa.it

Spotify, per la prima volta la lingua italiana è tra le più ascoltate dagli amanti della musica nel mondo - Spotify ormai dal alcuni anni pubblica un rapporto annuale denominato Loud & Clear, resosi necessario per fare un po’ di chiarezza sui numeri e le economie elargite dalla piattaforma streaming ... Riporta wired.it

Cerca Video su questo argomento: Numeri Musica Italia