I grandi nodi del post alluvione opere di prevenzione mai fatte ristori al palo e tanta burocrazia

Prato, 16 ottobre 2025 –  Tre giorni di lavori con base a Prato per la Commissione parlamentare d’inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico, impegnata a indagare la Toscana ferita dall’ alluvione del novembre 2023. Sopralluoghi, audizioni e incontri sul territorio per ricostruire cosa non ha funzionato e individuare eventuali responsabilità, ma anche per proporre interventi normativi che semplifichino un sistema oggi paralizzato dalla burocrazia. L’obiettivo della Commissione è chiaro: in due mesi arrivare a un documento che faccia luce su quanto accaduto, stabilendo chi doveva intervenire, cosa non è stato fatto e come migliorare la prevenzione. 🔗 Leggi su Lanazione.it

i grandi nodi del post alluvione opere di prevenzione mai fatte ristori al palo e tanta burocrazia

© Lanazione.it - I grandi nodi del post alluvione, opere di prevenzione mai fatte, ristori al palo e tanta burocrazia

Altre letture consigliate

grandi nodi post alluvioneI grandi nodi del post alluvione, opere di prevenzione mai fatte, ristori al palo e tanta burocrazia - La commissione parlamentare d’inchiesta tre giorni a Prato per indagare cosa sia successo nel novembre 2023, le responsabilità e cosa si può fare ora. Scrive lanazione.it

Lavori post alluvione, avanti tutta: "Entro ottobre la conclusione" - Sono i lavori ai cantieri per la messa in sicurezza del territorio dopo l’alluvione del 2023 e la forte ondata di maltempo della primavera scorsa. Da lanazione.it

Ricostruzione post alluvione: "Rimborsi, c’è il nuovo portale". Incontri con Curcio e Sogesid - È online Indica, la piattaforma digitale che consente a cittadini e imprese, danneggiati dalle alluvioni del 2023 e 2024, di manifestare la volontà di accedere ai contributi per la ricostruzione ... Come scrive ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Grandi Nodi Post Alluvione