I genitori di Andrea Sempio il fiume di soldi agli avvocati e i prestiti dai parenti | Spesi almeno 55mila euro
Pavia, 16 ottobre 2025 – Mancano otto minuti alle quattro del pomeriggio del 26 settembre. È stata una mattinata di perquisizioni. Giuseppe Sempio, padre di Andrea, viene sentito negli uffici della Guardia di Finanza di Pavia come persona informata sui fatti: è l’inchiesta della Procura di Brescia che vede indagato per frode in atti processuali l’ ex procuratore aggiunto di Pavia, Mario Venditti, il magistrato che nel marzo del 2017 chiese e ottenne dal gip l’archiviazione per Andrea, indagato per la prima volta per l’ omicidio di Chiara Poggi. Al tempo, chiedono le Fiamme gialle, avete avuto prestiti da amici o familiar i per far fronte alle spese legal i? “Ho ricevuto un prestito da entrambe le mie sorelle. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - I genitori di Andrea Sempio, il fiume di soldi agli avvocati e i prestiti dai parenti: “Spesi almeno 55mila euro”
News recenti che potrebbero piacerti
Gli investigatori hanno chiesto a tutti i membri della famiglia, dai genitori di Andrea alle zie, chiarimenti su quei soldi, abbastanza inutilmente: “La fattura solo per la consulenza di Garofano” - facebook.com Vai su Facebook
L’intercettazione cruciale dei genitori di Andrea #Sempio: “Devo trovare la formula per pagare questi signori” #garlasco #7ottobre #iltempoquotidiano https://iltempo.it/personaggi/2025/10/07/news/garlasco-intercettazione-genitori-andrea-sempio-pagare-signo - X Vai su X
I Sempio cacciano l'avvocato Lovati: "La fiducia è finita" - Dopo la bufera scatenata dalle ultime dichiarazioni del penalista, ... Come scrive iltempo.it
Garlasco, caccia al misterioso Maurizio legato al fiume di contanti usciti dai conti dei Sempio - È caccia a «quei signori lì» per ricostruire il giro di soldi e carte secretate che ha portato all’archiviazione di ... Scrive iltempo.it
Andrea Sempio: «Non ho ucciso Chiara Poggi. Ecco perché ho revocato il mandato all'avvocato Massimo Lovati» - A La Vita in diretta il 37enne ha spiegato le ragioni della sua decisione: «Idee diverse sulla strategia difensiva». Come scrive vanityfair.it