I conti che non tornano sulla Sanità

   Il Quaderno 2025 della Corte dei Conti conferma che nel settore dei dispositivi medici, mentre la spesa pubblica continua a crescere in modo strutturale, il meccanismo del payback – concepito per contenerla – si è rivelato inefficace e controproducente. Nel 2024 la spesa ha raggiunto i record di 8,3 miliardi di euro, con un aumento del 6,3 per cento rispetto all’anno precedente. L’incidenza sul Fondo sanitario regionale è ormai al 6,3 per cento, ben al di sopra del tetto fissato al 4,4 per cento. Questo trend ascendente coinvolge tutte le regioni, con picchi particolarmente significativi al Sud, dove la Campania registra un +15,9 per cento, e al Nord, con il Friuli Venezia Giulia che segna un +13,1 per cento. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

i conti che non tornano sulla sanit224

© Ilfoglio.it - I conti che non tornano sulla Sanità

Scopri altri approfondimenti

Draghi e i conti che non tornano sull’energia: alla fine pagano sempre i cittadini - Nel suo discorso a Bruxelles con von der Leyen, l’ex premier ha parlato dell’importanza del “disaccoppiamento” tra il prezzo di rinnovabili e nucleare e quello del gas. Scrive lettera43.it

In municipio i conti tornano: "Debito ridotto di cinque milioni" - Il Comune di Cattolica fa i conti e sorride, negli ultimi due anni il debito si è ridotto di 5 milioni di euro: "Conti in ordine anche dal bilancio consolidato 2024 che scatta una fotografia positiva ... Da ilrestodelcarlino.it

Per Cecchini i conti non tornano - Sul bilancio consolidato 2024 del Comune di Cattolica, il consigliere della Lega Marco Cecchini ha espresso voto contrario. Secondo ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Conti Tornano Sanit224