I codici di Novello Il 12° restauro firmato Amici della Malatestiana
Che sia un bene che appartiene a tutti i cesenati, che l’hanno ereditata direttamente da Malatesta Novello, è ben chiaro all’ Associazione Amici della Malatestiana. Per questo nei suoi 13 anni di vita il sodalizio ha messo in cima ai propri obiettivi la continuità nella cura del meraviglioso contenuto dell’Aula del Nuti (343 codici che vanno dai 500 agli oltre mille anni di vita) investendovi una parte cospicua del proprio bilancio: 20 mila euro, per interventi mirati di restauro a vantaggio di 12 preziosi codici. L’ultimo della serie, appena restaurato attraverso un lavoro lungo e impegnativo e presentato ieri nella Sala Lignea, è un codice del XV secolo, le "Noctes Acticae" di Aulo Gellio, che contiene estratti delle opere di circa 275 autori di molti campi del sapere come grammatica, retorica, etimologia, medicina, filosofia, critica letteraria, storia, scienze, archeologia, diritto e natura. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - I codici di Novello. Il 12° restauro firmato. Amici della Malatestiana
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
#itinerarinellarte Sant'Antonio (bronzo patinato, Novello Finotti) – pontile di Marina di Pietrasanta, installazione in acqua. Un omaggio al patrono della comunità di Tonfano, protettore dei pescatori e dei marinai, che si erge sulla superficie del mare, richiama - facebook.com Vai su Facebook
Restauro codici musicali 1400 a Trento - Restaurati i codici musicali quattrocenteschi conservati al Castello del Buonconsiglio di Trento. Riporta lagazzettadelmezzogiorno.it