Guerra alla droga anche nel Golfo dell’Oman | un tiratore scelto immobilizza un’imbarcazione carica di eroina
Un solo colpo di straordinaria precisione sparato dal portellone di un elicottero che volteggia sul mare, e la piccola imbarcazione in fuga viene immobilizzata per l’abbordaggio. Così un tiratore scelto dei Royal Marines ha fermato uno skiff sospettato d’essere al centro di un traffico di droga nel Golfo dell’Oman. Il tiratore era bordo dell’elicottero Wildcat, decollato da una fregata della Marina britannica in missione pattugliamento, dopo che un drone, mini-elicottero Peregrine, aveva identificato l’obiettivo come sospetto. L’operazione chirurgica, per usare le parole del ministero della Difesa di Londra, ha portato al sequestro di 1. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Guerra alla droga anche nel Golfo dell’Oman: un tiratore scelto immobilizza un’imbarcazione carica di eroina
Argomenti simili trattati di recente
Dal 2006, la guerra ai cartelli della droga in Messico ha causato quasi 450.000 morti e oltre 125.000 scomparsi. Intere regioni del Paese sono oggi controllate da gruppi rivali, in un conflitto che ha superato da tempo i confini nazionali. "Zone di Conflitto – Mess - facebook.com Vai su Facebook
Armi da guerra e fiumi di droga trasportati sui camion: decine di arresti in Sardegna - X Vai su X
Gli iracheni preferivano Saddam: dalla guerra del Golfo in poi, crisi politiche e minacce dell’Isis - Sono trascorsi 35 anni dall’invasione del Kuwait da parte dell’Iraq e il successivo scoppio della prima guerra del Golfo. ilfattoquotidiano.it scrive
Trentacinque anni fa la Guerra del Golfo, la prima in diretta tv - All'alba del 2 agosto 1990 i carri armati dell'esercito iracheno agli ordini del presidente Saddam Hussein invadevano il Kuwait, accusato di aver estratto illegalmente petrolio da pozzi a ridosso del ... Da ansa.it
Guerra alla droga Usa: l’esercito scende in campo contro i cartelli/ Direttiva firmata segretamente - Trump ha autorizzato segretamente l'impiego dei militari per contrastare i cartelli della droga: ecco cosa è emerso sul New York Times Gli Stati Uniti e il presidente Donald Trump hanno dichiarato ... Riporta ilsussidiario.net