Governo diviso sulle banche ritardi per la Manovra | i nodi da sciogliere
La discussione del testo della Manovra finanziaria in Consiglio dei Ministri potrebbe arrivare ancora più in ritardo di quanto già previsto. Inizialmente, la legge doveva essere esaminata martedì 14, ma durante quel Cdm il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti si è limitato a esporre il Documento programmatico di bilancio. Il prossimo incontro è previsto venerdì 17, ma non è escluso che si possa andare verso un rinvio a lunedì 20. Il problema principale è la questione del contributo delle banche. Le posizioni sono sostanzialmente tre: quella ufficiale del Governo, che punta a ricavare 4,5 miliardi di euro da un accordo con gli istituti di credito, quella delle banche, che vogliono evitare qualsiasi tassa, e la mediazione tentata da Giorgetti, che vorrebbe utilizzare i 6,5 miliardi di euro messi a riserva dagli istituti. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Governo diviso sulle banche, ritardi per la Manovra: i nodi da sciogliere
Approfondisci con queste news
On Valdo Di Nolfo: Lo Stato italiano invece non investe neanche un euro nella continuità territoriale per i sardi e come sappiamo zero diviso qualsiasi numero fa sempre e solo zero: questo vale il diritto alla mobilità dei sardi per il governo!....... - facebook.com Vai su Facebook
Auto e clima, l'impegno di #Merz: "farò di tutto contro i divieti". Ma il governo è ancora diviso sulla posizione da portare a Bruxelles #Germania - X Vai su X
Linea dura sulle banche, verso una tassa strutturale. La maggioranza si divide - L’Abi fa muro sulla tassazione straordinaria per reperire 4,5 miliardi. Come scrive repubblica.it
Governo diviso sulla Manovra, pesano i nodi pensioni e rottamazione quinquies - La Manovra 2026 è in stallo tra taglio rottamazione, pensioni e banche. Come scrive quifinanza.it
Manovra, banche e assicurazioni nel mirino del Governo: si cercano 5 miliardi - Il Governo studia un contributo straordinario da 5 miliardi per banche e assicurazioni. Si legge su quifinanza.it