Governance anticipante come disegnare il futuro dell’Italia
di Elita Viola del Comitato dell’ASviS, presieduto dal prof. Enrico Giovannini, registrati sul link ASviS del 25 09 2025. Di fronte alle grandi sfide del nostro tempo, “è possibile adottare diversi comportamenti: mettere la testa sotto la sabbia sperando di cavarsela; affrontare i problemi singolarmente, rinunciando ad avere un approccio sistemico e integrato; accodarsi alle decisioni assunte dai leader dei Paesi più influenti, magari puntando sulla duttilità e l’inventiva tipicamente italiana; oppure, come suggerisce questo documento, impegnarsi proattivamente iniziando dalla creazione di una governance anticipante che renda l’Italia capace di disegnare il proprio futuro”. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Argomenti simili trattati di recente
Le decisioni politiche sembrano sempre arrivare in ritardo? Forse è il momento di cambiare prospettiva. Governance anticipante significa questo: imparare a guardare avanti, immaginare scenari possibili, prepararsi oggi alle sfide di domani. In un mondo attra - facebook.com Vai su Facebook
Governance anticipante, come disegnare il futuro dell’Italia - Il documento ASviS, realizzato nell’ambito del progetto Ecosistema Futuro, propone un nuovo approccio per integrare gli scenari futuri nella definizione delle politiche pubbliche e tutelare così le ... Si legge su ansa.it
Governance stabile e strategia lungimirante: la Cina guarda al futuro - Governance stabile e strategia lungimirante: questi i due pilastri della Cina ribaditi nel corso delle “Due Sessioni“ (lianghui), la riunione del parlamento cinese, tra gli appuntamenti più importanti ... ilgiornale.it scrive
IA: Cina e governance globale, un piano d'azione per il futuro - La World AI Conference (WAIC) 2025, tenutasi a Shanghai dal 26 al 28 luglio, si è riconfermata un appuntamento chiave nel panorama globale dell'Intelligenza Artificiale. Si legge su adnkronos.com