Funivia di Erna Partenza e arrivo cambiano look
Non più semplici stazioni di partenza e di arrivo o luoghi di passaggio, ma veri e propri punti di accoglienza. Le stazioni di valle e di monte della funivia per Erna a Lecco, cambia volto e non solo. Cominciano oggi i lavori di riqualificazione delle stazioni a monte e a valle della funivia tra Malnago e Piani d’Erna. "Importanti le opere previste sugli edifici di entrambe le stazioni, che partiranno dalla necessaria manutenzione degli stabili, per giungere all’ammodernamento degli spazi e dei servizi – spiegano dal Comune -. L’obiettivo è quello di rendere più accoglienti e attrattive le strutture di valle e monte, a beneficio sia degli utenti del trasporto pubblico, sia dei turisti che, sempre più numerosi scelgono Lecco e le sue montagne per una vacanza all’insegna dell’outdoor". 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Funivia di Erna. Partenza e arrivo cambiano look
Contenuti che potrebbero interessarti
Al via i lavori di riqualificazione della Funivia dei Piani d’Erna (Lc). Importanti le opere previste sugli edifici di entrambe le stazioni, che partiranno dalla necessaria manutenzione degli stabili, per giungere all’ammodernamento degli spazi e servizi. - X Vai su X
Al via i lavori di riqualificazione della Funivia dei Piani d’Erna (Lc). Importanti le opere previste sugli edifici di entrambe le stazioni, che partiranno dalla necessaria manutenzione degli stabili, per giungere all’ammodernamento degli spazi e dei servizi. - facebook.com Vai su Facebook
Funivia di Erna. Partenza e arrivo cambiano look - Non più semplici stazioni di partenza e di arrivo o luoghi di passaggio, ma veri e propri punti di ... Da ilgiorno.it
In arrivo la corsia preferenziale sulla funivia di Soprabolzano - Sono in corso i lavori per la realizzazione di una corsia preferenziale per pendolari e residenti alla funivia che collega Bolzano con Soprabolzano. Lo riporta ansa.it
Erna, c’è una via di fuga. Si progetta una strada verso la Val Boazzo - Il sindaco Gattinoni: "L’obiettivo è creare un collegamento per le emergenze". Segnala ilgiorno.it