Francia Lecornu si salva per 18 voti | respinte le due mozioni di sfiducia 7 socialisti votano contro il nuovo governo
Il governo Lecornu 2 al momento è salvo. La mozione di sfiducia presentata da La France Insoumise è stata respinta con 271 voti sui 289 necessari per avere la maggioranza. Il premier scongiura il peggio con soli 18 voti di margine. Contrariamente a quanto deciso dal Partito socialista, 7 deputati hanno votato a favore della sfiducia. L’altra mozione – quella presentata dal Rassemblement National di Marine Le Pen – come prevedibili è stata, invece, battuta ampiamente con 144 voti a favore sui 289 necessari per l’approvazione. La sfiducia presentata dal partito di Jean – Luc Mélenchon, infatti, era l’unica che aveva possibilità di essere approvata, dal momento che oltre agli alleati di sinistra Verdi e comunisti, è stata votata anche dall’estrema destra del RN e del partito di Eric Ciotti. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Francia, Lecornu si salva per 18 voti: respinte le due mozioni di sfiducia. 7 socialisti votano contro il nuovo governo
Leggi anche questi approfondimenti
Francia, il premier Lecornu salvo per 18 voti: respinta la prima mozione di sfiducia - X Vai su X
FRANCIA: il primo ministro Lecornu annuncia sospensione della contestatissima riforma delle pensioni, almeno fino al 2028. "Questo tema delle pensioni è stato l'oggetto dell'ultimo grande ciclo di mobilitazioni francesi. Questo annuncio mostra comunque ch - facebook.com Vai su Facebook
Francia, respinta la mozione di sfiducia di Lfi contro il governo Lecornu - La mozione di sfiducia presentata da La France Insoumise (LFI) è stata respinta con 271 voti sui 289 necessari per avere la maggioranza. Secondo ansa.it
Francia, Lecornu si salva per soli 18 voti - Il secondo governo del primo ministro si salva con meno consensi del previsto dalla mozione di sfiducia presentata da La France Insoumise – Ce ne sarà anche una seconda del Rassemblement National, ma ... Segnala rsi.ch
Francia, Lecornu si salva sulla fiducia per 18 voti - I sì sono stati 271, quelli necessari a far cadere il governo sarebbero stati 289. Come scrive avvenire.it