Fondi per l’energia si può fare di più
Fanalino di coda, per quanto riguarda l’ammontare di finanziamenti pubblici europei intercettati dall’Italia, è quello dell’energia: solo 7,5 miliardi sono stati spesi in progetti (circa 19mila monitorati) riguardanti le fonti rinnovabili, la promozione del risparmio energetico, la diffusione del tele-riscaldamento e del tele-raffreddamento. Nonostante questo, dando un occhio agli indicatori, i consumi di energia elettrica rinnovabile (incluso l’idroelettrico) sono passati in Italia dal 16% del 2000 al 36,9% del 2023 e addirittura nel Mezzogiorno ha raggiunto il 51,5% nel 2023, valore superiore alla media nazionale, partendo da un 4,6% osservato nel 2000. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Fondi per l’energia, si può fare di più
Approfondisci con queste news
De Palma, 'ricollocare fondi per progetti non assegnati'. Ceo Star Energia dopo asta assegnazione Macse e Bess #ANSA - X Vai su X
Nuovo anno sportivo, nuova energia! Alla Virtus Basket Fondi apriamo le porte a bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni. Prova gratuita fino al 15 ottobre! Palavirtus – Via Liguria 6, Fondi Info: 348 353 4848 - facebook.com Vai su Facebook