Fondi per l’energia si può fare di più

Fanalino di coda, per quanto riguarda l’ammontare di finanziamenti pubblici europei intercettati dall’Italia, è quello dell’energia: solo 7,5 miliardi sono stati spesi in progetti (circa 19mila monitorati) riguardanti le fonti rinnovabili, la promozione del risparmio energetico, la diffusione del tele-riscaldamento e del tele-raffreddamento. Nonostante questo, dando un occhio agli indicatori, i consumi di energia elettrica rinnovabile (incluso l’idroelettrico) sono passati in Italia dal 16% del 2000 al 36,9% del 2023 e addirittura nel Mezzogiorno ha raggiunto il 51,5% nel 2023, valore superiore alla media nazionale, partendo da un 4,6% osservato nel 2000. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

fondi per l8217energia si pu242 fare di pi249

© Quotidiano.net - Fondi per l’energia, si può fare di più

Approfondisci con queste news

Cerca Video su questo argomento: Fondi L8217energia Pu242 Fare