FmiGeorgieva | debito continua a salire
17.47 La produzione complessiva "rimane deludente". Le prospettive a medio termine "restano deboli". Il debito pubblico è "vicino ai massimi storici e continua a crescere". Così la direttrice dell'Fmi, Georgieva, nel suo report. L'economia globale è "eccessivamente squilibrata", afferma. I Paesi devono agire "con determinazione" con "aggiustamenti fiscali" per garantire la sostenibilità del debito e ricostituire le riserve fiscali.Per alcuni Paesi del G7, come Usa, Francia e Italia, serve "un consolidamento fiscale", aggiunge. 🔗 Leggi su Servizitelevideo.rai.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Conti pubblici: CsC, deficit sotto 3% in 2026 ma debito continua a salire - Il deficit pubblico e' in calo, sotto la soglia Ue del 3% del Pil nel 2026, creando le condizioni ... Scrive borsaitaliana.it
Debito del mondo sta per superare il Pil? Come è possibile (e cosa vuol dire) - Il Fondo Monetario Internazionale lancia l'allarme debito pubblico mondiale: entro il 2029 supererà il Pil attestandosi ai massimi dal 1948, quando l'economia era devastata ... Da msn.com
Deficit/Pil: sotto 3% in 2026 ma debito puo' salire per spesa interessi (Confindustria) - Il deficit pubblico è in calo, sotto la soglia Ue del 3% del Pil nel 2026, creando le condizioni per l'uscita dalla procedura per disavanzo eccessivo. Riporta milanofinanza.it