Fine vita 55enne affetta da Sla | c’è il dispositivo per l’autosomministrazione del farmaco letale
Trovato un dispositivo che consentirebbe a Libera, affetta da sclerosi multipla che l’ha paralizzata dal collo in giù, di potersi autosomministrare il farmaco letale per il suicidio assistito a cui ha avuto accesso. Lo fa sapere l’associazione Luca Coscioni, spiegando che ieri, mercoledì 15 ottobre, il giudice del tribunale di Firenze, a cui la donna si era rivolta, ha ordinato all’Asl Toscana Nord Ovest di fornire entro 15 giorni la strumentazione, verificandone funzionalità e compatibilità attraverso una pompa infusionale attivabile con sensore di comando o puntatore oculare o altro modo, e di rendere disponibili farmaci e dispositivi al medico che assisterà Libera nella procedura. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Fine vita, 55enne affetta da Sla: c’è il dispositivo per l’autosomministrazione del farmaco letale
News recenti che potrebbero piacerti
Non si può escludere il Servizio Sanitario Nazionale sul fine vita - X Vai su X
FINE VITA L'Associazione Emma Rossi riaffronta pubblicamente il tema in un evento promosso nell'arco delle iniziative celebrative dei 70 anni dell'Istituto Sicurezza Sociale - RSM - facebook.com Vai su Facebook
Fine vita, il caso della 55enne toscana paralizzata: non esiste alcun dispositivo per somministrazione del farmaco letale - L’appello della donna: “Il limite della mia sopportazione è stato superato. lanazione.it scrive
Non si può escludere il Servizio Sanitario Nazionale sul fine vita - Personalmente, con la SLA non sono autosufficiente e comunico solo grazie a un puntatore oculare ma riesco a lavorare, incontrare persone e coltivare gli ... Da msn.com
Fine vita, la Sardegna approva la legge sul suicidio assistito - Il Consiglio regionale ha votato il testo della maggioranza di campo largo, scritto sulla base di quello ... Segnala tg24.sky.it