Fiaccola olimpica Milano Cortina Lauro | Nel Sannio un percorso di 5 chilometri con arrivo a piazza Castello

Tempo di lettura: < 1 minuto Si lavora per accogliere al meglio la fiaccola olimpica in vista dei Giochi invernali di Milano Cortina 2026, in programma dal 6 al 22 febbraio. L’evento, in città, è previsto per il prossimo 27 dicembre, con l’arrivo in piazza Castello. A fare il punto sulla macchina organizzativa, a margine della presentazione della corsa podistica dedicata a don Pompilio Cristino, è stato il consigliere comunale con delega allo sport Enzo Lauro. “Si tratta di un percorso di 5 chilometri che terminerà a piazza Castello. L’iniziativa si realizza con la fattiva collaborazione tra l’Amministrazione comunale, il Coni e la Fondazione Milano Cortina 2026”. 🔗 Leggi su Anteprima24.it

fiaccola olimpica milano cortina lauro nel sannio un percorso di 5 chilometri con arrivo a piazza castello

© Anteprima24.it - Fiaccola olimpica Milano Cortina, Lauro: “Nel Sannio un percorso di 5 chilometri con arrivo a piazza Castello”

Argomenti simili trattati di recente

fiaccola olimpica milano cortinaAspettando i giochi invernali di Milano-Cortina: c'è la data del passaggio a Verona della fiaccola olimpica - Anche nel capoluogo scaligero sarà una giornata dedicata ai valori dello sport e di partecipazione collettiva nel cuore della città ... Da veronasera.it

fiaccola olimpica milano cortinaMilano Cortina: la Triennale ospiterà Casa Italia - Alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 Triennale Milano ospiterà Casa Italia, punto di riferimento per gli atleti italiani e cuore delle attività mediatiche dei Giochi. Si legge su ansa.it

fiaccola olimpica milano cortinaLa fiaccola olimpica passerà anche da Vigevano - Anche a Vigevano passerà la fiaccola olimpica, che verrà usata per inaugurare le prossime olimpiadi invernali di Milano- Da laprovinciapavese.gelocal.it

Cerca Video su questo argomento: Fiaccola Olimpica Milano Cortina