Eddington recensione | Ari Aster firma un social-western colmo di roba

Il regista di Hereditary affonda le mani nell'America divisa, tra mascherine anti-Covid e slogan politici, identificando una società schiava delle paranoie. Solita arguzia, ma forse meno lucida. In sala. Qualcun altro ha già azzardato il paragone, che possiamo prendere in prestito per sintetizzare cosa sia il quarto lungometraggio firmato da Ari Aster. Eddington, per tono e personaggi, effettivamente assomiglia ad una lunga puntata de I Simpson. Puntare ad un genere - il western -, stravolgerlo e poi riscrivere cosa voglia dire "realtà". Partire da un punto, per arrivare direttamente al suo opposto. 🔗 Leggi su Movieplayer.it

eddington recensione ari aster firma un social western colmo di roba

© Movieplayer.it - Eddington, recensione: Ari Aster firma un social-western colmo di roba

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

eddington recensione ari asterEddington, recensione: Ari Aster firma un social-western colmo di roba - Ari Aster con Eddington affonda le mani nell'America divisa, tra mascherine anti- movieplayer.it scrive

eddington recensione ari asterEddington, Recensione del film di Ari Aster - Eddington è un film del 2025 scritto e diretto da Ari Aster, con protagonisti Joaquin Phoenix, Pedro Pascal, Emma Stone e Austin Butler. Lo riporta lascimmiapensa.com

eddington recensione ari asterEddington: trama e significato del nuovo film di Ari Aster - Eddington, il nuovo film di Ari Aster trasforma il COVID e la disinformazione in un western politico con Phoenix e Pascal, tra paura e satira americana. Si legge su atomheartmagazine.com

Cerca Video su questo argomento: Eddington Recensione Ari Aster