Durante un' epidemia chi non rispetta le disposizioni di salute pubblica danneggia tutti | uno studio

Durante la pandemia di Covid-19, è diventato evidente che non sono solo i virus a determinare la traiettoria di un’epidemia, ma anche i comportamenti delle persone. C’è chi segue le raccomandazioni sanitarie — mascherine, distanziamento, vaccini — e chi le ignora o le rifiuta. Ma quanto può pesare, su scala di una grande città, una minoranza di individui non cooperativi? E soprattutto: è possibile quantificare l’effetto che questa parte della popolazione ha sulla diffusione di una malattia infettiva? A queste domande risponde un lavoro interamente italiano, pubblicato nel 2025 su Proceedings of the Royal Society A da Fabio Mazza, Marco Brambilla, Carlo Piccardi e Francesco Pierri del Politecnico di Milano. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

durante un epidemia chi non rispetta le disposizioni di salute pubblica danneggia tutti uno studio

© Ilfoglio.it - Durante un'epidemia, chi non rispetta le disposizioni di salute pubblica danneggia tutti: uno studio

Contenuti che potrebbero interessarti

durante epidemia rispetta disposizioniDurante un'epidemia, chi non rispetta le disposizioni di salute pubblica danneggia tutti: uno studio - Uno studio del Politecnico di Milano mostra che bastano pochi individui non cooperativi per accelerare la diffusione di un virus e creare focolai locali. Si legge su ilfoglio.it

Cerca Video su questo argomento: Durante Epidemia Rispetta Disposizioni